+39 075 95 91 51
oleificiopozzuolese@gmail.com
Facebook Instagram
Oleificio Pozzuolese - Lago Trasimeno - Umbria Oleificio Pozzuolese - Lago Trasimeno - Umbria
  • Home
  • AZIENDA
    • IL FRANTOIO
    • COME LAVORIAMO
    • CERTIFICAZIONI E AMBIENTE
  • PUNTO VENDITA
    • DEGUSTAZIONI e VISITA GUIDATA
  • SHOP
    • Olio Extra Vergine Italiano
    • Olio EVO BIOLOGICO
    • Olio EVO DOP Umbria
    • Olio MONOCULTIVAR
    • Oli aromatizzati – I condimenti
    • Cioccolato all’Olio d’Oliva
    • Richiesta Preventivo
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Italiano
  • Inglese
0 items / € 0,00
Menu
Facebook Instagram
Oleificio Pozzuolese - Lago Trasimeno - Umbria Oleificio Pozzuolese - Lago Trasimeno - Umbria
ItalianoEnglish
0 items / € 0,00
Click to enlarge
HomeShopOlio EVO DOP Umbria Olio Extravergine di Oliva DOP Umbria-Colli del Trasimeno- 0,50 L 2024/25
Back to products
Next product
Olio Extravergine di Oliva IL CLASSICO Italiano-Bottiglia 0,75 l 2024/25 € 14,00

Olio Extravergine di Oliva DOP Umbria-Colli del Trasimeno- 0,50 L 2024/25

€ 14,00

!!! Spedizione gratuita sopra 200 Euro di acquisti !!!

Costo fisso per spedizioni in Italia 12 Euro.

Il nostro frantoio produce olio extravergine di oliva D.O.P. UMBRIA “Colli del Trasimeno” poiché segue i precisi disciplinari e certificazioni relativi alla nostra zona di produzione.

Il nostro olio DOP si caratterizza per il suo colore verde chiaro e  per l’aroma fruttato netto di oliva: fresco, vivace con pregevoli sensazioni di amaro leggero e piccante.

É reso più morbido dal clima della zona mitigato dalle acque del lago Trasimeno e dell’Agogia ( cultivar autoctona) che sposa Frantoio, Leccino e Moraiolo.

Formato: Bottiglia da 0,50 Litri

Follow
Facebook Instagram
  • Descrizione
  • AREA DOP UMBRIA - COLLI DEL TRASIMENO
Descrizione

Il nostro Olio Extravergine di oliva DOP Umbria, Colli del Trasimeno, lo abbiamo chiamato OLIO del DUCA, in omaggio ad Ascanio della Corgna, eminente condottiero e primo marchese di Castiglione del Lago, vissuto alla fine del ‘500.

Olio derivato dalle piante di olivo delle colline che circondano lo storico borgo di Castiglione del Lago. Le olive, raccolte in fase di invaiatura, lo caratterizzano per il suo colore verde chiaro e per l’aroma fruttato netto di oliva; leggero, fresco e vivace con pregevoli sensazioni di amaro leggero e piccante.

É reso più morbido dal clima della zona mitigato dalle acque del Lago Trasimeno e dalle olive di Dolce Agogia, cultivar autoctona che, nel nostro olio extravergine di oliva DOP Umbria, sposa le cultivar Frantoio, Leccino e Moraiolo.

ABBINAMENTI: Ideale in abbinamento con pietanze a base di pesce, zuppe di legumi, bruschette, carni e verdure alla griglia .

Olio prodotto e certificato seguendo il disciplinare DOP Umbria.

Tale disciplinare contiene specifiche linee guida e regolamenti che permettono di offrire al consumatore un prodotto garantito con standard di qualità elevati. Ecco alcuni dei punti salienti:

  • Varietà (cultivar) delle olive impiegate.

    La denominazione di origine controllata “Umbria” accompagnata dalla menzione geografica “Colli del Trasimeno” è riservata all’olio extravergine di oliva ottenuto dalle seguenti varietà di olivo: Moraiolo e Dolce Agogia in misura non inferiore al 15%; Frantoio e Leccino congiuntamente in misura non inferiore al 65%. Possono, altresì, concorrere altre varietà fino al limite massimo del 20%.

  • Zona di produzione delle olive.

    La zona di produzione delle olive destinate alla produzione dell’olio extravergine di oliva a denominazione di origine controllata “Umbria”, accompagnata dalla menzione geografica “Colline del Trasimeno” comprende i territori amministrativi dei seguenti comuni della regione Umbria: Perugia, Piegaro, Paciano, Panicale, Castiglione del Lago, Magione, Tuoro sul Trasimeno, Passignano sul Trasimeno, Lisciano Niccone, Umbertide, Città di Castello, Monte S. Maria Tiberina, Corciano, Citerna, San Giustino, Montone, Pietralunga.

  • Condizioni ambientali e di coltura degli oliveti.

    Le condizioni ambientali e di coltura degli oliveti destinati alla produzione dell’olio extravergine di oliva DOP devono essere quelle tradizionali e caratteristiche della zona e, comunque, atte a conferire alle olive ed all’olio derivato le specifiche caratteristiche qualitative. I sesti di impianto, le forme di allevamento ed i sistemi di potatura devono essere quelli tradizionalmente usati o, comunque, atti a non modificare le caratteristiche delle olive e dell’olio.

  • Metodo di estrazione

    Per l’estrazione dell’olio extravergine di oliva DOP Umbria sono ammessi soltanto i processi meccanici e fisici atti a garantire l’ottenimento di oli senza alcuna alterazione delle caratteristiche qualitative contenute nel frutto.

  • Caratteristiche chimico fisiche ed organolettiche testate e certificate prima della commercializzazione

    All’atto dell’immissione al consumo l’olio extravergine di oliva a denominazione di origine controllata “Umbria” accompagnata dalla menzione geografica “Colli del Trasimeno” deve rispondere alle seguenti caratteristiche:

  1. colore: dal verde al giallo dorato;
  2. odore: fruttato medio/leggero;
  3. sapore: fruttato con media o leggera sensazione di amaro e piccante;
  4. acidità massima totale espressa in acido oleico, in peso, non superiore a grammi 0,65 per 100 grammi di olio;
  5. punteggio al panel test: >=7,00;
  6. numero perossidi: <=12;
  7. K232<=2,0;
  8. K270<=0,20;
  9. acido oleico<=81%;
  10. polifenoli totali>=100ppm.

La fase di confezionamento dell’olio extravergine DOP Umbria deve essere effettuata solo a seguito dell’espletamento della procedura prevista per gli esami chimico-fisici ed organolettici.

Alla denominazione di origine controllata è vietata l’aggiunta di qualsiasi qualificazione non espressamente prevista dal presente disciplinare di produzione ivi compresi gli aggettivi: “fine”, “scelto”, “selezionato”, “superiore.

E’ obbligatorio indicare in etichetta l’annata di produzione delle olive da cui l’olio è ottenuto.

 

 

AREA DOP UMBRIA - COLLI DEL TRASIMENO
Area DOP Umbria-Colli del Trasimeno

Ti potrebbe interessare…

Aggiungi al carrello
Close

Olio BIOLOGICO Extravergine di Oliva Italiano-Bottiglia 0,50 l 2024/25

€ 12,00

Umbria - Lago Trasimeno

Degustazioni e Acquisti

Per visite guidate e degustazioni è gradita la prenotazione.
Siamo aperti tutto l'anno
con il seguente orario:
Lun - Ven
09:00 – 12:30
15:00 - 18:00
Sab 09:00 – 12:30
Domenica Chiuso

Informazioni

Indirizzo: Via Croce, 3
06061 Pozzuolo
Castiglione del Lago (PG)
Umbria – Italy

Contattateci per degustazioni e visite guidate

Telefono: 075 959151

E-mail: oleificiopozzuolese@gmail.com

Privacy & Cookie Policy

Resi e Rimborsi

Dove Siamo
PROMO
Cooperativa Oleificio Pozzuolese | Tel: +39 075 959151 | P.I. IT00640310546 | Web agency & SEO


Shopping cart

close
Risparmia il 5% sul tuo primo ordine online

Vuoi provare il nostro Olio Extravergine d’Oliva?

Ti regaliamo un codice sconto di benvenuto
❤️ WELCOME5 ❤️

× Whatsapp
  • Home
  • AZIENDA
    • IL FRANTOIO
    • COME LAVORIAMO
    • CERTIFICAZIONI E AMBIENTE
  • PUNTO VENDITA
    • DEGUSTAZIONI e VISITA GUIDATA
  • SHOP
    • Olio Extra Vergine Italiano
    • Olio EVO BIOLOGICO
    • Olio EVO DOP Umbria
    • Olio MONOCULTIVAR
    • Oli aromatizzati – I condimenti
    • Cioccolato all’Olio d’Oliva
    • Richiesta Preventivo
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Italiano
  • Inglese
Scroll To Top
Facebook Instagram
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkPrivacy policy